Gli educatori Carlotta Prosperi e Federica Guarino sono felici di condividere con noi una breve restituzione del progetto "Intervento a favore degli studenti e delle studentesse di origine ucraina" pubblicata sul sito di EDI ONLUS che si è occupata di realizzarlo:
Al link inviato è possibile ascoltare il Cinema sonoro sul canale Youtube di EDI "Siamo tutti Uguali" realizzato dalla classe 1D del plesso Colombo e scaricare la raccolta di storie interattive “TANTE FIABE, UN GRANDE LIBRO…Un Libro Game!”, realizzata dalle 7 classi della Scuola primaria coinvolte nel progetto.
La raccolta di Storie e il Cinema sonoro sono solo due dei prodotti finalizzati nell'ambito dei laboratori; gli altri, come i cartelloni costruiti dai/dalle bambini/e e i/le ragazzi/e dei percorsi di Italiano L2 e le magliette con stampa serigrafica dei Glossari sulle parole legate al concetto di inclusione delle 4 classi del Plesso Castello (Secondaria), sono già a disposizione della Scuola e dei/delle ragazzi/e.
Si coglie l'occasione per ringraziare gli educatori, le docenti referenti e tutto il corpo docenti coinvolto per la disponibilità, la cura e l'attenzione rivolte al progetto e a tutti/e i/le ragazzi/e che hanno partecipato al percorso.
“SIAMO TUTTI UGUALI”: letture interpretate in musica autoprodotta, realizzate dai ragazzi e dalle ragazze della 1D dell’I.C Salvemini plesso Colombo di Torino (secondaria di primo grado)
“TANTE FIABE, UN GRANDE LIBRO… Un Libro Game!”
una raccolta di storie interattive realizzate dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria dell’I.C Salvemini di Torino nell’ambito del laboratorio di Inclusione del progetto.