Ministero della pubblica amministrazione

logo

Gentili Genitori, l’I.C. Gaetano Salvemini da anni promuove un’offerta formativa molto varia sul territorio. A tal fine, come ogni anno, si chiede alle famiglie un contributo come quantificato nella tabella sottostante (delibera n. 22 del 12 luglio 2023 del Consiglio di Istituto).

Si ricorda che i fondi versati dalle famiglie sono vincolati in quanto finalizzati alla realizzazione dell’attività didattico/progettuale e non all’ordinario funzionamento che resta di competenza dell’amministrazione. Si precisa il carattere assolutamente volontario del contributo.

Per l’anno scolastico in corso si fa presente che il diario è stato donato dalla ditta Tipo Stampa - Arti Grafiche Parini di Torino. Tale donazione è stata fatta come riconoscimento del bel risultato ottenuto a livello nazionale nel progetto “Eureka! Funziona!”.

  Infanzia Primaria/Secondaria Erogazione liberale detraibile
Contributo volontario per ampliamento offerta formativa 15 € (ulteriori 10 € per eventuali altri figli frequentanti) 20 € (ulteriori 10 € per eventuali altri figli frequentanti)
Assicurazione 6 € 6 €

 

MODALITA’ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO AL PTOF

Si fa presente che, in base alla normativa vigente, questa Istituzione scolastica utilizza un programma specifico messo a disposizione da Argo Software, denominato “Pagonline”. Vi chiediamo pertanto di effettuare il versamento del contributo richiesto tramite l’applicazione “Pagonline" entro il 29 ottobre 2023.

Per effettuare il versamento le famiglie dovranno accedere al portale Argo – Scuola Next, all’indirizzo https://www.argofamiglia.it/scuolanext-famiglia/ con l’utilizzo delle credenziali già in loro possesso dallo scorso anno scolastico per entrare nel registro elettronico. Nel caso invece di alunni nuovi iscritti, le famiglie dovranno servirsi delle credenziali che la scuola ha precedentemente inviato per posta elettronica all’indirizzo comunicato dalla famiglia nella domanda di iscrizione per l’a.s. 2023/2024.

Si rammenta che, in fase di creazione dell’evento di pagamento, la segreteria ha dovuto determinare un importo minimo di contributo volontario (15€), importo che le famiglie potranno modificare nel caso di alunno frequentante la scuola primaria/secondaria (20€), e nel caso di eventuali altri figli (10€ per ogni altro figlio/a).

Per eseguire la procedura del versamento potrebbe non essere possibile servirsi di uno smartphone, pertanto si raccomanda di utilizzare un computer o un tablet accedendo ad Internet con i browser Google Chrome o Mozilla Firefox.

Ai fini del recupero fiscale in sede di dichiarazione dei redditi, si dovranno conservare le attestazioni di pagamento (la ricevuta telematica oppure l’avviso di pagamento insieme allo scontrino del tabaccaio o alla ricevuta bancaria) e consegnarle al CAF.

In caso di difficoltà è possibile consultare la Guida Pagonline della piattaforma Argo collegandosi al link https://www.youtube.com/watch?v=z3UIRtHr9Cw.

Nel caso di smarrimento delle credenziali è possibile accedere ai servizi anche con SPID.

 

MODALITA’ DI VERSAMENTO DELL’ASSICURAZIONE

Anche in questo caso, vi chiediamo di effettuare il versamento della quota assicurativa tramite l’applicazione “Pagonline” di Argo Software, entro il 29 ottobre 2023.

Per questo evento di pagamento, la segreteria provvederà ad associare a ciascun alunno la quota (non modificabile) di 6 € da versare, a partire dalla data odierna.

In merito alle novità previste dall'art. 18 della L. 85/2023, il recente “Decreto Lavoro” non ha modificato la portata delle tutele infortunistiche, ma ha solo esteso gli ambiti di applicazione della copertura INAIL a tutte le attività scolastiche. Tali estensioni hanno, però, scarso impatto in ambito scolastico e sugli alunni, in quanto la copertura gratuita INAIL copre esclusivamente i casi di morte e di invalidità permanente.

Pertanto, la polizza assicurativa integrativa scolastica rimane al momento la sola via risarcitoria, nonché l’unico strumento di reale tutela per le famiglie, sia per i danni prodotti dai figli a terzi, sia per i danni dai loro figli subiti.

Cyberbullismo

TRINITY DALF

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Gaetano Salvemini"
Via Negarville, 30/6 – 10135 – TorinoI
Tel: 01101120950
Fax: 01101120979
PEO: TOIC82000L@istruzione.it
PEC: TOIC82000L@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. TOIC82000L
Cod. Fisc. 97602000016
Fatt. Elett. UFIUCP