Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

Titolo del Progetto: NON PERDIAMOCI DI VISTA - KEEP IN TOUCH

Avviso / Decreto: Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022)

 

La proposta progettuale dell'Istituto si basa principalmente sul principio dell'equi-eterogeneità, ossia costruirà le proprie azioni avendo come obiettivo la creazione di una scuola sempre più inclusiva, che si fa carico soprattutto di coloro che sono più fragili e a rischio di abbandono scolastico perché non accompagnati nel loro percorso di apprendimento da attività personalizzate e individualizzate, nelle quali la tecnologia viene messa al servizio della didattica, e non viceversa, e la relazione tra docenti, alunni e contenuti didattici sia centrale. L'apprendimento deve diventare coinvolgente, attivo e partecipativo tramite l'ascolto, l'osservazione, la curiosità, la scoperta. La durata delle azioni progettate si svilupperà dal momento della firma dell'accordo di concessione, in modo da produrre i primi risultati entro il 2024. Il Team appositamente formato, sotto la guida del Dirigente scolastico, si impegnerà a creare sinergie territoriali con l'intento di collaborare alla realizzazione di esperienze innovative virtuose e di sviluppare, in accordo con gli enti locali ed eventualmente gli enti del terzo settore, una progettualità per il miglioramento e l'arricchimento dell'offerta educativa, progettualità che partirà dalle buone pratiche già in essere nella scuola. L'offerta curricolare verrà integrata con l'offerta extracurricolare, aprendo la scuola oltre l'orario ordinario per consentire sia l'attività di recupero, di mentoring e di tutoraggio, sia quelle dei due laboratori innovativi (uno per ciascuno dei due plessi della scuola secondaria di primo grado, con curvature diverse) che verranno allestiti con i fondi "Next generation class". I percorsi formativi che verranno realizzati attraverso le tre azioni previste (percorsi di mentoring, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento; percorsi laboratoriali co-curricolari), grazie alla personalizzazione degli interventi e alla didattica laboratoriale, favoriranno il recupero delle situazioni di disagio e di fragilità, creando un circolo virtuoso che non si esaurisce con il progetto stesso.

 

Queste le azioni messe in campo durante il progetto fino a dicembre 2024
come Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (M4C1I1.4-2022-981-1041):

  • 129 percorsi di mentoring e orientamento individuale nella scuola secondaria di I grado che hanno coinvolto 129 studenti
  • 17 percorsi di potenziamento delle competenze di base (italiano, matematica e inglese), di motivazione e accompagnamento che hanno coinvolto 89 studenti
  • 11 percorsi formativi e laboratori co-curricolari (laboratori di varia natura, di cui attività musicali di orchestra, attività sportive, ecc...) che hanno coinvolto più di 100 studenti

 

 ... per un totale di 311 allievi della scuola secondaria di I grado!

 

 

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Gaetano Salvemini"
Via Negarville, 30/6 – 10135 – TorinoI
Tel: 01101120950
Fax: 01101120979
PEO: TOIC82000L@istruzione.it
PEC: TOIC82000L@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. TOIC82000L
Cod. Fisc. 97602000016
Fatt. Elett. UFIUCP